Passa al contenuto

Webinar per muoversi insieme in modo sostenibile

ECH_Webinar_900x560px

Muoversi insieme in modo sostenibile

Ispirare, connettere, condividere conoscenze e imparare gli uni dagli altri. Noi del centro di competenza «Mobilità Aziendale Sostenibile» organizziamo quest’anno tre webinar su temi diversi (vedi sotto), riunendo persone impegnate per una mobilità orientata al futuro.

Calendario dei prossimi webinar

18 novembre 2025 | dalle 10.15 alle 11.45        Webinar sul tema: Promozione della mobilità attiva

 

I dettagli sui webinar «Promozione della mobilità attiva» seguiranno in seguito.

Per «mobilità attiva» si intendono tutti i modi di spostarsi che si basano interamente o in parte sulla forza muscolare, ovvero principalmente camminare e andare in bicicletta (comprese le e-bike). La mobilità attiva comporta molti vantaggi, poiché favorisce la salute ed è benefica per l'ambiente. Uno studio condotto in Germania ha dimostrato che i collaboratori che vanno al lavoro in bicicletta tutto l'anno registrano un numero di giorni di malattia nettamente inferiore rispetto a quelli che utilizzano l'auto (6,5 giorni all'anno contro 11,5 giorni all'anno, UFSP Scheda informativa mobilità ciclabile, 2024)  . La mobilità ciclopedonale produce anche emissioni di CO2 notevolmente inferiori, è silenzioso e contribuisce a migliorare la qualità dell'aria.

Nel prossimo webinar sumo vi mostreremo le possibilità di promuovere la mobilità attiva nella vostra azienda o nel vostro comune. Innanzitutto, i nostri esperti di mobilità vi introdurranno all'argomento, poi due esempi pratici illustreranno come l'attuazione può funzionare in un'azienda e in un comune. Vi aspettiamo:

Aurélie Schmassmann e Daniel Baehler, Centro di competenza per la mobilità aziendale sostenibile / Büro für Mobilität AG

I due esperti del centro di competenza mostreranno innanzitutto, sulla base di conoscenze scientifiche, perché le aziende dovrebbero occuparsi di mobilità attiva. Affronteranno inoltre le sfide della promozione della mobilità ciclopedonale e forniranno una panoramica delle diverse misure e possibilità di intervento nell'ambito della gestione della mobilità aziendale.

Raul Fernandez, Site Asset Management presso il CERN

Il CERN è un istituto di ricerca con sede a Ginevra che conta circa 2500 collaboratori. Il suo concetto di mobilità globale comprende, oltre alla creazione di nuovi parcheggi per biciclette, l'elettrificazione della flotta di veicoli e l'offerta di stazioni di ricarica elettriche, anche l'organizzazione di settimane della mobilità. L'obiettivo è, tra l'altro, quello di promuovere la mobilità attiva dei collaboratori.

Andrea Lorenzi, Amministrazione comunale di Lugano e Davide Marconi, Mobitrends

Nell'ambito della promozione della mobilità sostenibile all'interno dell'amministrazione comunale e anche tra le aziende del suo territorio, la Città di Lugano ha individuato un forte potenziale inutilizzato per la mobilità ciclabile su brevi distanze. Il programma Bikecoin è stato lanciato nel 2021 come progetto pilota per le aziende di Lugano e utilizza un'app per registrare gli spostamenti in bicicletta, monopattino o a piedi. In questo modo è possibile raccogliere Bikecoin, che vengono rimborsati sotto forma di denaro (fino a 40.-/mese) o buoni acquisto. Solo per l'amministrazione comunale, questa forma di promozione ha portato a un aumento costante dei collaboratori partecipanti, da 30 nel 2021 a 150 nel 2024, con un totale di 85 000 chilometri percorsi e 25 000 CHF di premi. Il 20% dei partecipanti utilizzava in precedenza l'auto, mentre il 30% ha aumentato la frequenza dei propri spostamenti attivi grazie al progetto.

Scoprite i diversi approcci per promuovere la mobilità attiva e ponete le vostre domande direttamente nel webinar.

Iscriviti ora!

Visual_sumo

I vantaggi della partecipazione

Gratuito

La partecipazione è completamente gratuita. Siamo felici del vostro interesse e della vostra presenza attiva. 

Ispirante

I nostri esperti offrono spunti concreti e casi pratici attuali. Avrete inoltre spazio per porre domande e condividere riflessioni. 

Networking e apprendimento

Entrate in contatto con rappresentanti aziendali motivati. Condividete conoscenze, idee ed esperienze, ed imparate gli uni dagli altri. 

Flessibile e da remoto

Partecipate comodamente dall’ufficio o in smart working, senza necessità di spostamenti. 

Il webinar si terrà in tedesco con traduzione simultanea in francese.
Dopo l’iscrizione riceverete un’e-mail di conferma. L’invito al webinar su Zoom vi sarà inviato alcuni giorni prima dell’inizio.