Passa al contenuto

Webinar per muoversi insieme in modo sostenibile

ECH_Webinar_900x560px

Muoversi insieme in modo sostenibile

Ispirare, connettere, condividere conoscenze e imparare gli uni dagli altri. Noi del centro di competenza «Mobilità Aziendale Sostenibile» organizziamo quest’anno tre webinar su temi diversi (vedi sotto), riunendo persone impegnate per una mobilità orientata al futuro.

Calendario dei prossimi webinar

26 agosto 2025 | dalle 10.15 alle 11.45 Webinar sul tema: Gestione delle aree di parcheggio
18 novembre 2025 | dalle 10.15 alle 11.45        Webinar sul tema: Promozione della mobilità attiva

 

I dettagli sui webinar «Gestione dei parcheggi»

Secondo il Microcensimento sulla mobilità e i trasporti, nel 2021 poco meno di tre quarti dei collaboratori disponeva di un parcheggio sul posto di lavoro. Il 51% di essi dispone di un posto auto gratuito, mentre solo il 23% sostiene costi per l'utilizzo del parcheggio. Una gestione intelligente dei parcheggi può influenzare il comportamento di mobilità di collaboratori e clienti. Inoltre, i costi di implementazione delle misure di mobilità possono spesso essere coperti dai proventi della gestione dei parcheggi. Si tratta quindi di una leva importante per promuovere la mobilità sostenibile.

Nel prossimo webinar sumo conosceremo due piani di mobilità che includono la gestione dei parcheggi. Inoltre, verrà presentata una panoramica introduttiva delle possibili misure in questo ambito, comprese ragionevoli misure di accompagnamento. I relatori saranno:

Nicole Hiltbrand, Ufficio federale dell'energia

Esistono diversi modi di gestire i parcheggi: se si decide per la gestione dei parcheggi, si possono adottare misure finanziarie, normative o tecnologiche. Dall'imposizione di tariffe per il parcheggio a varie autorizzazioni o prezzi per i posti auto fino a diversi sistemi di monitoraggio, ci sono molte modalità per ridurre o distribuire meglio l'uso degli stalli per auto. Le misure di accompagnamento per promuovere la mobilità sostenibile sono sempre importanti.

Michael Koch, Direttore generale della Fondazione Kronbühl

La Fondazione Kronbühl ha circa 400 collaboratori e ha sede a Wittenbach, vicino alla città di San Gallo. All'inizio del 2024 hanno rivisto il loro piano di mobilità e ora utilizzano un'app per la gestione dei parcheggi. Tra l'altro, i dipendenti sono suddivisi in diverse zone a seconda della lunghezza del tragitto per raggiungere il posto di lavoro e possono prenotare i parcheggi con diversi gradi di anticipo. Allo stesso tempo, sono state adottate diverse misure per promuovere il trasporto pubblico e la mobilità attiva. Nonostante l'aumento dei prezzi dei parcheggi, le misure sono state accolte molto bene dai collaboratori e finora non ci sono state lamentele.

Christophe Almeida Direito, Sr ESG & Real Estate Manager, IBSA

L'azienda farmaceutica IBSA ha la sua sede centrale a Collina d'Oro, vicino a Lugano, e impiega circa 1’000 persone nella regione. L'azienda ha sviluppato un piano di mobilità completo che comprende anche una sofisticata gestione dei parcheggi. Con l'aiuto dell'app IBSA GO, i posti auto vengono prenotati giornalmente, classificati e gestiti a pagamento. I dipendenti sono suddivisi in cinque gruppi di prenotazione, il che consente un utilizzo basato sulle esigenze. Insieme a misure di accompagnamento come bus navetta, car pooling, incentivi per la mobilità attiva e altre misure, gli spostamenti in auto sono già stati ridotti in modo significativo.

 

Scoprite diversi approcci per una gestione oculata ed equa dei parcheggi e ponete direttamente le vostre domande in merito durante il webinar.

Iscriviti ora!

 

I vantaggi della partecipazione

Gratuito

La partecipazione è completamente gratuita. Siamo felici del vostro interesse e della vostra presenza attiva. 

Ispirante

I nostri esperti offrono spunti concreti e casi pratici attuali. Avrete inoltre spazio per porre domande e condividere riflessioni. 

Networking e apprendimento

Entrate in contatto con rappresentanti aziendali motivati. Condividete conoscenze, idee ed esperienze, ed imparate gli uni dagli altri. 

Flessibile e da remoto

Partecipate comodamente dall’ufficio o in smart working, senza necessità di spostamenti. 

Il webinar si terrà in tedesco con traduzione simultanea in francese.
Dopo l’iscrizione riceverete un’e-mail di conferma. L’invito al webinar su Zoom vi sarà inviato alcuni giorni prima dell’inizio. Iscrizioni entro domenica 18 maggio 2025.